fbpx

Attestazione

Corso OEPAC con 20 posti gratuiti finanziati da Dynamo Camp

1.550,00 
Il corso OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione), erogato da Kappa Formazione, si inserisce nell’ambito del progetto N.E.E.T. (Neither in Employment or in Education or Training), promosso da Dynamo Camp ETS insieme a Intesa Sanpaolo Assicurazioni e Fideuram Vita, con il supporto di Dynamo Academy, per offrire opportunità concrete a giovani NEET e donne con esperienze di vita complesse, promuovendo inclusione e professionalizzazione. Il corso OEPAC prevede la formazione di una classe composta da un massimo di 25 partecipanti. Considerata la finalità sociale del progetto NEET, all’interno del quale il corso viene implementato, Kappa Formazione ha deciso di indire il bando in oggetto al fine di consentire l’accesso gratuito al corso OEPAC ad un massimo di 20 partecipanti, secondo i termini e le condizioni di seguito specificate.

Corso Formativo Operatore Socio Sanitario (OSS)

IL PROFILO PROFESSIONALE 

L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è la figura professionale formata per svolgere attività di cura e di assistenza in setting specifici: in ambiente ospedaliero e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare, sia pubblici che privati. Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe socio-sanitaria e assistenziale, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.  

COSA DEVE SAPER FARE L’OSS:

  • Collaborare all’attuazione degli interventi assistenziali e dei relativi sistemi di verifica, nel rispetto delle indicazioni fornite dai responsabili alle attività necessarie a soddisfare i bisogni della persona e dell’ambiente, in contesti diversi;
  • Supportare e agevolare l’utente nell’espletamento delle funzioni primarie, igiene personale, vestizione, mobilità e assunzione dei cibi, in relazione ai diversi gradi di inabilità e di non- autosufficienza;
  • Riconoscere i parametri vitali dell’assistito e percepirne le comuni alterazioni: pallore, sudorazione ecc;
  • Adottare le procedure e i protocolli previsti per la raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti, il trasporto del materiale biologico, sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici;
  • Applicare, secondo i protocolli definiti, tecniche di esecuzione di semplici medicazioni o altre minime prestazioni di carattere sanitario – Persone con esigenze di recupero funzionale;
  • Applicare le procedure di sanificazione e disinfezione dell’ambiente di vita e di cura dell’utente;
  • Riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio legate al lavoro di cura;
  • In ambito domiciliare, curare le condizioni igieniche degli ambienti e la corretta conservazione degli alimenti e dei farmaci, nel contesto di vita quotidiano dell’utente.
 

ATTESTAZIONE RILASCIATA

Il Corso rilascia un attestato di qualifica professionale Livello EQF: 3, autorizzato dalla Regione Lazio, valido in tutta Italia, in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D.Lgs. 16/01/2013, n. 13.

IL PERCORSO FORMATIVO

Il Percorso formativo per l’ottenimento della qualifica professionale, conforme a quanto stabilito dalla determinazione regionale Lazio n° G09492 dell’11/07/2019 e dagli allegati, ha una durata di n.1012 ore, di cui n° 562 ore di teoria e n° 450 ore di Stage presso strutture sanitarie e strutture socio-assistenziali convenzionate.

Kappa Formazione
Kairos Soc. Cop. sociale ONLUS
Via Corridonia 40
00156 - Roma