fbpx

Corso/Percorso sull’Outdoor Education (Scuole)

Costo del Corso:
2.500,00 

L’Outdoor Education è un approccio formativo che pone attenzione verso l’ambiente esterno inteso come ambiente di vita e di apprendimento. L’Outdoor Education porta ad un miglioramento della qualità educativa e didattica, al benessere psicofisico di alunni e docenti e ad un loro empowerment.

Guarda il Seminario di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=Qdz_tfqYbkA

Iscriviti al corso/percorso, hai tempo fino al 12 Aprile 2023

  • ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO

    Il Corso desidera introdurre gli educatori e i docenti alla pratica dell’O.E., come modo di lavorare in classe e fuori
    dalla classe, fornendo strumenti teorici, metodologici e applicativi, utili a favorire il concetto di ambiente di
    apprendimento, come terzo educatore.
    L’articolazione del Corso/Percorso sull’O.E., in modalità mista, avrà una durata annuale 2023-2024 e comprende
    quattro Moduli.

     

    Modulo I: 

    • Introduzione teorica e metodologica all’outdoor education con gli esperti del settore:
    • Prof.ssa Claudia Sabatano, Dirigente scolastica e Pedagogista;
    • Architetto Alessandra Carlini, Docente e Architetto esperto in progettazione architettonica  in ambienti scolastici e università
    • Prof. Marco Guerra, consulente di differenziazione didattica e docente nel Master Outdoor education,  presso l’Università di Bologna
    • Prof. Roberto Farnè, già professore ordinario in Didattica generale, Direttore del Master in Outdoor Education, Università di Bologna.

     

    Modulo II: 

    • Osservazione e consulenza per gli educatori, i docenti e le scuole partecipanti + costruzione di pratiche e loro condivisione.
    • Analisi di casi per supportare problematiche emergenti dalle singole realtà scolastiche;
    • Lavoro sul curricolo;
    • Documentazione di esperienze da condividere e sulle quali riflettere insieme.

     

    In questo Modulo sono comprese una grande varietà di esperienze pedagogiche caratterizzate da didattica attiva che si svolge in ambienti esterni alla scuola e che è impostata sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale e culturale in cui la scuola è collocata. Include, quindi, una numerosa gamma di attività didattiche che vanno da esperienze di tipo percettivo-sensoriale (orto didatticovisite a fattorie, musei, parchi, ecc.) ad esperienze basate su attività socio-motorie ed esplorative (orienteeringtrekking, ecc.), a progetti scolastici che intrecciano l’apertura al mondo naturale con la tecnologia (codingrobotica, tinkering, ecc.).

     

    Modulo III:

    • Full immersion formativa per consolidare un repertorio di competenze attraverso la pratica e l’osservazione di contesti di buone pratiche

    – Campo scuola

    – Visiting in contesti reali (es. cittadella dell’inclusione)

     

    MODULO IV:

    Disseminazione sul territorio e attuazione di protocolli di Outdoor Education.

     

  • Il Corso/ Percorso sull’Outdoor Education (Scuole) è rivolto a:

    • Realtà Scolastiche di ogni ordine e grado;
    • Dirigenti scolastici.
  • La prima lezione del Corso/ Percorso sull’Outdoor Education si terrà in data 28 Aprile 2023 dalle ore 16:30 alle ore 19:30.

    Le scuole interessate potranno iscriversi, entro e non oltre la data del 12 Aprile 2023.                          Successivamente la scuola iscritta dovrà inviare, alla mail info@kappaformazione.it, l’elenco dei docenti partecipanti comprensiva di anagrafica (nome, cognome, luogo e data di nascita), contatto telefonico e indirizzo mail.

    Agli iscritti, la mattina del 18 Aprile, verrà inviato il link della prima lezione e il calendario formativo.

     

  • I Costi per ogni singola istituzione scolastica che intende partecipare al Corso /Percorso
    sull’Outdoor Education è di € 2500,00.

    Nel costo è compresa la partecipazione al:

    – Modulo I, II, IV;
    – Consulenza procedurale di attivazione dell’Outdoor Education ai Dirigenti.

    Nel costo è esclusa la fase di Full Immersion formativa (Modulo III destinata ai soli interessati)

Vuoi maggiori informazioni su questo corso?

Kappa Formazione
Kairos Soc. Cop. sociale ONLUS
Via Corridonia 40, Roma
06 8635 8759
info@kappaformazione.it